Forse la mia B ha detto: FINE (Testata/pezzi vari: RIPARATA)

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

seylorman
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 305
Iscritto il: dom 18 set , 2005 22:59
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: grigio steel
Città: roma
Località: roma

Messaggioda seylorman » mer 15 nov , 2006 12:11

Scusami, ma ho un dubbio che mi assale, hai per caso sulla tua barchetta uno strumento che misura la pressione dell olio??
O ti sei confuso con la temperatura dell acqua?
C'ਠun solo bene, il sapere, e un solo male, l'ignoranza

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » mer 15 nov , 2006 12:34

Si giusto era la lancetta dell'acqua...!


Per il discorso della compatib con le altre auto...ho controllato i prezzi e una testata costa 1500euro!!!!!!!!
:sad:

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » mer 15 nov , 2006 12:42

Si giusto era la lancetta dell'acqua...!


Per il discorso della compatib con le altre auto...ho controllato i prezzi e una testata costa 1500euro!!!!!!!!
:sad:
vendi quella a pezzi e prendetene un'altra!
http://www.autoscout24.it/ita/detail.as ... d=72485756
ti costa meno!

oppure prendi questa
http://www.autoscout24.it/ita/detail.as ... d=72540097
con 2000 euro! adirittura ci guadagni con i pezzi che ricavi
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

seylorman
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 305
Iscritto il: dom 18 set , 2005 22:59
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: grigio steel
Città: roma
Località: roma

Messaggioda seylorman » mer 15 nov , 2006 13:16

Calma,per spaccare una testata ce ne vuole, e comunque, per arrivare a questo avresti dovuto farti una bella tirata in zona gialla del contagiri.
Dalle indicazioni che hai fornito, è molto piu probabile che si sia cotta la guarnizione della testata. Forse mancava acqua nel circuito refrigerante e non te ne sei accorto.
E comunque tieni presente che bene che ti vada (guarnizione testa) sempre un migliaio di euro li dovrai tirare fuori.
Ti basti pensare che solamente per fare la distribuzione, se ne prendono 500.
Secondo me il tuo meccanico è stato un po drastico, prima di diagnosticare la rottura di una testata ce ne vuole, e comunque bisogna tirarla giu per accertarsene.
Nella malaugurata ipotesi ed altresi remota che cosi fosse, le strade da seguire sono molteplici.
Una testa innanzi tutto la sipuo riparare, qui a roma di rettifiche che fanno questo ce ne sono diverse. Le rettifiche stesse poi (ne ho una vicino casa) vendono testate rigenerate a prezzi modici, addirittura con le valvole gia montate e rettificate. Ultima ipotesi sfascio carrozze. Il motore della barchetta (parlo del monoblocco) è abbastanza diffuso, basti pensare a bravo e brava, marea, insomma è molto diffuso.
Io personalmente, se ti posso dare un consiglio spassionato, opterei per ripare il motore della tua vettura.
Comprare una barchetta usata, soprattutto a prezzi modici, e parlo di 5000 euro in giu, è molto pericoloso.
Sono vetture che hanno percorso molti chilometri, ti troveresti a dover sborsare molti piu denari, di quanto te ne occorrerebbero per ripararla, a meno di non acquistare vetture recenti, ma costose.
Concludo ripetendomi, secondo me a lume di naso, hai solo cotto la guarnizione della testa.
Naturalmente poi, bisogna verificare se non ci sono altri danni, visto che hai perso olio, e un pochino di acqua potrebbe essere entrata nel motore, cosa molto facile ma non grave, un bel lavaggio dovrebbe bastare.
Prova a fare un paio di verifiche se puoi, prima di tutto, non provare ad avviare l auto. Poi tira fuori la stecca dell olio, e controlla se ce n è ancora, e poi verifica il colore, se è sul grigio invece che nero come di solito si vede, vuol dire che l acqua è entrata e si è emulsionata all'olio.
Poi fai l inverso, apri il serbatoio dell acqua radiatore (se ce n è rimasta) e controlla che non ci siano gocce di olio che galleggiano.
Infine, aiutandoti con una lampada, smonta il coperchio delle candele, e verifica se ci sono fessure, dopo di che segui la scia dell olio e cerca di capire da dove è fuoriuscito.....facci sapere ed (scusate il termine) IN CULO ALLA BALENA. Ciao
C'ਠun solo bene, il sapere, e un solo male, l'ignoranza

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » mer 15 nov , 2006 14:01

Allora come ha detto Seylorman xora non prendo proprio inconsideraz l'acquisto di un altra B....xkè riparando la mia pensoooo di poter stare tranquillooooo!!!!


Sempre per Seylorman: il meccanico non è stato categorico sul danno, ha detto che venerdì mi dirà qual è il problema. Lui ha subito detto che prendere un altro motore non conviene perxhè il mio (a suo dire) è buono... quind se si tratta solo della guarnizione il problema sarebbe meno grave (sempreeee costoso ma meno grave...sperando che la pomp dell'acqua non sia andata).

Ti ripeto, la macchina non dava nessun problema di prestazioni, niente nada de nada... io ho notato solo ke la lancetta dell'acqua iniziava a salire piano piano al massimo, e un rumore come dell'acqua ke bolle. Mi sono fermato e la makkina continuava a rimanere accesa (lo spenta io..quindi saranno passati circa 5min massimooo e un 30metri da quando ha iniziata a dare questi problemi).

Sotto la makkina c'era una pozza di acqua (e poi con la perizia del meccanico anke olio...il colore era marroncino).

Il meccanico aprendo il cofano ha notato che dalla vaschetta dell'acqua c'era olio (praticamente è uscita da sopra) ...e l olio nel giro di 2 ore si è completamente svuotato.

Poi la makkina è stata trainata dal meccanico, ma a suo dire (se si prova) la makkina si accende ..naturalmente non pescando acqua e olio andrebbe tuttoo distrutto...ma solo x farmi capire ke il motore non è andato (del tutto).


Tutto qui :sad: ....ke mi dici???? sarà solo la guarnizione?

seylorman
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 305
Iscritto il: dom 18 set , 2005 22:59
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: grigio steel
Città: roma
Località: roma

Messaggioda seylorman » mer 15 nov , 2006 15:23

Si ritengo proprio che sia la guarnizione che è andata, o per lo meno i sintomi sono proprio quelli.
Unico suggerimento, se cosi fosse, fai sostituire anche la pompa acqua, perche se ha girato a secco, sicuramente si è rovinata, o comunque pure lei ha preso una sonora scaldata.
Inutile poi dire che dovrai sostituire tutto l olio motore, ma prima dovrai fare un lavaggio con un olio di quelli scadenti da 4 soldi, tipo quelli che trovi al supermercato. Lo fai girare al minimo per 5 minuti poi svotare e buttare.
Altra cosa, visto che ci sei cinta e tendicinta nuovi.
Se è onesto, te la dovresti cavare con un migliaio di euro, o forse qualcosina in piu, avevo dimenticato la guarnizione testa e la spianata alla rettifica.
Infine dopo che ha montato tutto a motore spento, dovrebbe fare un lavaggio del circuito di raffreddamento con acqua corrente.
Queste sono le operazioni che dovrebbe fare, fai lo gnorri ed accertati che piu o meno le faccia.
Ultima cosa, quando ritiri la macchina fatti rilasciare la fattura, hai un anno di garanzia su tutto cio che ha toccato, e per finire ricordati che quando te la rida, controlla spesso il livello del refrigerante, man mano che l aria viene eliminata dal circuito il livello si abbassa, nella prima mezz ora di funzionamento, tieni la manopola dell aria calda abitacolo, tutta aperta....mi pare tutto....ciao.
Tienici aggiornati che sono curioso degli sviluppi...bye.
C'ਠun solo bene, il sapere, e un solo male, l'ignoranza

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » mer 15 nov , 2006 15:37

Ma speriamo di non superare i 1000eurooooo :sad:

Cmq ho natato un altra cosa proprio poco fà scendendo in garage!
C'è una makkia d'olio grande quanto un CD...lasciata sicuramente dalla mia B ieri! la makkia non è grande...e non ci sono perdite nel tragitto per uscire dal garage...quindi l olio sarà sceso pian piano guidando la makkina!!!! Maledettaaaaaa FIAT non poteva mettere una lancetta per l olio???? almeno avrei notato subito ke qualcs non andava!!!
(l olio l avevo messo in estate)!

andrear80
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1640
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
Località: Roma

Messaggioda andrear80 » mer 15 nov , 2006 15:48

effettivamente potevano mettercela la lancetta dell'olio, come tante altre cose utili che nella nostra macchina non ci sono!!
Io se manca l'olio riesco a sentirlo ad orecchio, si sentono le punterie (credo siano quelle)
kmq il livello dell'olio cerco di controllarlo frequentemente.

Andrea
I veri amici si riconoscono dal saluto....

Davide
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 374
Iscritto il: mer 26 ott , 2005 18:44
Modello Auto: Riviera
Anno: 2001
Colore: giallo ginestra
Dettagli: Sedili in pelle traforati , abs , fendinebbia , wind stop , cerchi in lega, volante e pomello cambio in pelle , subwoofer, specchi retrovisori elettrici chiusura centralizzata , antenna elettrica
Città: Fondi
Località: Fondi - Latina

Messaggioda Davide » mer 15 nov , 2006 21:03

il motore della barchy, ce l'Hanno:
PUNTO MOD 188 HGT;
stilo 1.8;
lancia Lybra 1.8;
dovrebbe averlo anche qulache versione della delta hpe da 130 cv e DEDRA;
per le ALFA, il basamento credo che sia lo stesso FIAT, è la testata che presente complicazioni: il 1.8 come il 2.0 della mitica 156 per esempio ha anche i condotti dell'aria a geometria variabile.
fiat cope.
inoltre proverei a farmi dare un parere da un altro meccanico, magari fiat ufficiale, mi sembra strano che non voglia dirti la causa della rottura, potrebbe non capirne molto, poi dipende dal meccanico che hai, se lo conosci da tempo e sai che ha comprovate capacità.
ciao , una barchy nuova? vendi questa aggiustata alla meglio.....
lo so è come tradirla......
ciaO :shock: :sad: :sad:
dAVIDE
Non importa quanta strada fai, ma come la fai .

Johnjohn
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 737
Iscritto il: gio 10 feb , 2005 17:29

Messaggioda Johnjohn » gio 16 nov , 2006 2:00

noooooooooo!! ho letto solo oggi... mi dispiace moltissimo!!
mmm c' era qualcuno del forum che mi pare vendesse il motore della barchy intera... mmm federico... qui per essere precisi... ;) speriamo in bene!!

(nn vorrei portare sfiga, ma un mio amico ha rotto la guranizione dellla testa sulla sua mg tf cabrio e ha speso 1200 euri... sticazzi!!) sn convinto che te la caverai con meno...

e soprattutto... nn provare a tradirla!!! ;)
...........::::::::::::::::::::::::::: Guarda le foto della mia barchetta! :::::::::::::::::::::::::::...........

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » sab 18 nov , 2006 0:05

concordo con quanto detto da John!! :)

come va, Dario?? hai qualche notizia?!?

ciao
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » sab 18 nov , 2006 1:00

Tutto rinviato a lunedì :sad: ...ha detto solo (non ricordo il xkè) ke potreb essere andata solo la guarnizione della testata! :x

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » sab 18 nov , 2006 15:08

Voi vi fidereste di una testata rivisionata per la Barchetta a 200euro?

La vende un negozio di eBay.. che vende testate nuove e rettific!!!





DARIO

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » sab 18 nov , 2006 15:13

Dario se vuoi contattami via Email.....


Fra

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Messaggioda lordevol » sab 18 nov , 2006 20:21

Voi vi fidereste di una testata rivisionata per la Barchetta a 200euro?
La vende un negozio di eBay.. che vende testate nuove e rettific!!!
DARIO
Sicuramente.
E se metti il link potrebbe essere utile anche ad altri in futuro.

Anche tu fra, se hai dritte, numeri di telefono, ditte valide, sarebbe bello condividerle: prima o poi una testata salta a tutte le macchine (alla mia che deve durare ancora 60 anni ne dovrò cambiare almeno 5 -6 :smile: )

Ciao!
OrO Gold Is OrO Life

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » sab 18 nov , 2006 20:31

L'utente eBay che vende queste testate è: rettifichemotori

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » mer 22 nov , 2006 21:13

Allora la mia B è ancora ricoverata dal meccanico :sad: ...è tutta smontata!!!

La guarnzione della testata non è bruciata o rotta....a questo punto si pensa alla testata stessa :sad: (mandata in una ditta in questi giorni per verificare se è spaccata internamente o no)!!!!

Cmq se è la testata credo che con 200/400euro riesco a cavarmela (manodop esclusa)... ma un altro danno si è presentato :sad: ..il meccanico mi ha comunicato che si deve cambiare anche lo SCAMBIATORE di CALORE (nella foto il Numero 2) che costa circa 200euro :sad: ....ha detto che molte makkine non lo possiedon (le recenti hanno un sistema diverso) in quelle precedenti è proprio assente...oppure si può fare una modifica di ricircolo elimando questo pezzo...anke se io non sono tanto favorevole :sad:



DARIO

gix

Messaggioda gix » mer 22 nov , 2006 21:54

in bocca al lupo dario! spero che te la cavi con poki euri!





gix

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » gio 23 nov , 2006 9:17

effettivamente potevano mettercela la lancetta dell'olio, come tante altre cose utili che nella nostra macchina non ci sono!!
...
Andrea
Quali auto hanno la lancetta del livello olio??? Non sarebbe neanche attendibile in quanto il livello va misurato a motore caldo, fermo da almeno 15 minuti.... in marcia è costantemente sotto il livello.
Io ho un pajero del 2002 che ha una spia di livello olio, ma fa cag@re! Si accende ogli tanto a prescindere. Non so su cosa faccia la misurazione del livello olio, comunque una controllata al mese è la cosa migliore da fare.
Vai Dario che te la cavi ancora con poco! Io non toglierei niente che la fiat ha messo... se proprio non servisse non avrebbero speso soldi inutilmente... :shock:
Ancoraq in bocca al lupo!!!! :-)
Ciau.
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » gio 23 nov , 2006 10:08

effettivamente potevano mettercela la lancetta dell'olio, come tante altre cose utili che nella nostra macchina non ci sono!!
...
Andrea
se proprio non servisse non avrebbero speso soldi inutilmente... :shock:
:shock: mi sa che hai ragione! :shock:

In Bocca al lupo DaRio!!!!
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron