Sensori parcheggio
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 101
- Iscritto il: ven 23 lug , 2004 14:04
- Località: Catania
Sensori parcheggio
L'idea dei sensori parcheggio mi venne quando, con la mia coupè, nel parcheggiare in un centro commerciale sono incappato in una piccola aiuola di cemento di una decina di cm alta quanto basta a rigarmi il paraurti posteriore.
La barchetta con windstop e capote chiusa ha una visibilità ancor minore del coupè, così ho trovato su ebay questo kit di sensori con display LCD a 83 €.
Ieri mi è arrivato e inserata ho finito di montarlo, nelle foto il risultato.
Che ve ne pare?
La barchetta con windstop e capote chiusa ha una visibilità ancor minore del coupè, così ho trovato su ebay questo kit di sensori con display LCD a 83 €.
Ieri mi è arrivato e inserata ho finito di montarlo, nelle foto il risultato.
Che ve ne pare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 50
- Iscritto il: ven 06 ago , 2004 9:02
- Località: Ascoli Piceno
Re: Sensori parcheggio
So che anche un socio del Club ha già montato un sistema simile e so anche che non si vede assolutamente niente, però personalmente non l'ho mai visto e non so neanche se il sistema funziona bene o meno. Purtroppo però non mi ricordo chi sia, forse se lo ricorda Stuka perchè se non sbaglio il tutto è stato presentato al raduno di Bergamo.
"Sven"
"Sven"
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 101
- Iscritto il: ven 23 lug , 2004 14:04
- Località: Catania
Re: Sensori parcheggio
Infatti avevo visto sul sito di stuka il sistema con il sensore da mettere al'interno del paraurti (un fascione adesivo).So che anche un socio del Club ha già montato un sistema simile e so anche che non si vede assolutamente niente, però personalmente non l'ho mai visto e non so neanche se il sistema funziona bene o meno. Purtroppo però non mi ricordo chi sia, forse se lo ricorda Stuka perchè se non sbaglio il tutto è stato presentato al raduno di Bergamo.
"Sven"
Il sistema che ho montato mi piaceva per via del display e dell'indicazione in metri della distanza oltre alla segnalazione acustica.
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 45
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 18:39
- Località: Schio (Vi)
Ciao, sono io il socio che ha montanto i sensori di parcheggio. L'ho fatto omai 5 mesi fa, per togliermi uno sfizio... Quello che ho montato io però è assolutamente invisibile, perciò l'ho comprato. A differenza dei canonici sensori "a bottone", si tratta di una striscia metallica da incollare dietro il paraurti, che crea un campo elettromagnetico tutto intorno. Avvisa poi dell'avvicinarsi di un ostacolo tramite un buzzer nell'abitacolo, solo con tre tonalità differenti, sempre più allarmanti.
Devo dire che per il prezzo, 88 euro, e la semplicità non mi aspettavo tanta precisione.
Cmq hai fatto bene, sono comodissimi e una volta che ce li hai fai fatica a farne a meno.
Ciao
Devo dire che per il prezzo, 88 euro, e la semplicità non mi aspettavo tanta precisione.
Cmq hai fatto bene, sono comodissimi e una volta che ce li hai fai fatica a farne a meno.
Ciao
Daniel
- Federico
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: NERO
- Città: Frosinone
- Località: Frosinone
Daniel posso sapere marca e modello ?? grazieCiao, sono io il socio che ha montanto i sensori di parcheggio. L'ho fatto omai 5 mesi fa, per togliermi uno sfizio... Quello che ho montato io però è assolutamente invisibile, perciò l'ho comprato. A differenza dei canonici sensori "a bottone", si tratta di una striscia metallica da incollare dietro il paraurti, che crea un campo elettromagnetico tutto intorno. Avvisa poi dell'avvicinarsi di un ostacolo tramite un buzzer nell'abitacolo, solo con tre tonalità differenti, sempre più allarmanti.
Devo dire che per il prezzo, 88 euro, e la semplicità non mi aspettavo tanta precisione.
Cmq hai fatto bene, sono comodissimi e una volta che ce li hai fai fatica a farne a meno.
Ciao
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 703
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 23:23
- Località: Frosinone
Ottima cosa avere quei sensori.Effettivamente la visibilità dal lunotto, specialmente con il windstop di mezzo,è praticamente quasi a zero e una cosa del genere diventa quasi fondamentale da avere!
Peccato per quegli antiestetici bottoni che sono brutti anche su tutte le altre auto!Ma del resto non si può avere tutto!O almeno non subito!
Peccato per quegli antiestetici bottoni che sono brutti anche su tutte le altre auto!Ma del resto non si può avere tutto!O almeno non subito!
Il passato!La grandezza infinita del passato!Perché cos'ਠdopotutto il presente,se non un frutto del passato? (W.Whitman).
desmo71 barchetta riviera 2002 grigio shine
desmo71 barchetta riviera 2002 grigio shine
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
dai kinog,Effettivamente adesso che cè l'ho i parcheggi e le manovre in garage sono molto più semplici e sicure! Niente piùad ogni parcheggio!
ormai che sai come passare nel vano motore, non puoi esimerti dal metterli anche davanti...
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 45
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 18:39
- Località: Schio (Vi)
Daniel posso sapere marca e modello ?? grazieCiao, sono io il socio che ha montanto i sensori di parcheggio. L'ho fatto omai 5 mesi fa, per togliermi uno sfizio... Quello che ho montato io però è assolutamente invisibile, perciò l'ho comprato. A differenza dei canonici sensori "a bottone", si tratta di una striscia metallica da incollare dietro il paraurti, che crea un campo elettromagnetico tutto intorno. Avvisa poi dell'avvicinarsi di un ostacolo tramite un buzzer nell'abitacolo, solo con tre tonalità differenti, sempre più allarmanti.
Devo dire che per il prezzo, 88 euro, e la semplicità non mi aspettavo tanta precisione.
Cmq hai fatto bene, sono comodissimi e una volta che ce li hai fai fatica a farne a meno.
Ciao
Si chiama eps micro della Proxel. Il sito è http://www.sensorediparcheggio.it
Ciao
Daniel
- Federico
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: NERO
- Città: Frosinone
- Località: Frosinone
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
Dopo subwoofer originale, impianto Impact, cambio volante in pelle, e spoiler anteriore e posteriore naxos, apro un nuovo progetto. Cybermayio sta lavorando al progetto "schermo LCD", io invece mi dedicherei a qualcosa di decisamente più easy ma che certamente userei di più, ovvero il sensore da parcheggio.
Ora devo comprarlo, quello che ho scelto è quello senza sensori radar, ovvero quello con l'antenna che genera un campo magnetico. Questo ovviamente per non dover bucare col trapano il paraurti e dover poi vedere quegli orribili sensori esterni.
Ci sono due versioni, una con solo l'avviso sonoro e una col cicalino e il display.
Quale prenderste voi? Quello col display ha gli svantaggi del montaggio più complesso perchè vanno tirati i fili da dietro fino al cruscotto. E anche che top down potrebbe essere facile preda per un giocherellone vandalo.
http://www.digital-planet.it/
Versione avviso sonoro: 84 euro
Versione con display: 94 euro
Questo sensore economico ha due svantaggi:
1) rileva l'ostacolo da 80 cm di distanza contro quasi il doppio dei normali
2) non rileva i materiali isolanti, come ceramca e vetro, quindi si potrebbe entrare in retro dentro una vetrina di un negozio di vestiti senza essere avvisati
Ciao
Ora devo comprarlo, quello che ho scelto è quello senza sensori radar, ovvero quello con l'antenna che genera un campo magnetico. Questo ovviamente per non dover bucare col trapano il paraurti e dover poi vedere quegli orribili sensori esterni.
Ci sono due versioni, una con solo l'avviso sonoro e una col cicalino e il display.
Quale prenderste voi? Quello col display ha gli svantaggi del montaggio più complesso perchè vanno tirati i fili da dietro fino al cruscotto. E anche che top down potrebbe essere facile preda per un giocherellone vandalo.
http://www.digital-planet.it/
Versione avviso sonoro: 84 euro
Versione con display: 94 euro
Questo sensore economico ha due svantaggi:
1) rileva l'ostacolo da 80 cm di distanza contro quasi il doppio dei normali
2) non rileva i materiali isolanti, come ceramca e vetro, quindi si potrebbe entrare in retro dentro una vetrina di un negozio di vestiti senza essere avvisati

Ciao
OrO Gold Is OrO Life
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
Decisamente quello da 84euro ...cioè SONORO senza display!!!!!![]()
Anke io vorrei metterlo....ma non voglio spendere soldiiii x smontare il paraurt. post.![]()
DARIO
Spendere? Soldi? Paraurti? Ma che dici Dario? Ti sembra che spenderò un centesimo in più degli 84 euro per montarlo?
Mai nella vita.
E spiegherò tutto così dettagliatamente in un articolo che, tu sicuramente, ma anche un bambino di due anni, riuscirà a montarlo.
Ciao
OrO Gold Is OrO Life
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
Alla grande! Anche se non si è sperticato in chiarezza espositiva. Vedrò di far di meglio: con foto e particolari, ok?
Ultima scelta prima dell'acquisto è se prendere il micro o il micro plus, che sotano uguali:
Il sensore di parcheggio EPS-MICRO, installato a protezione del pararaurti posteriore, grazie ad un'elettronica controllata da microprocessore, facilita le manovre di parcheggio.
L' avvicinamento dell'ostacolo viene segnalato con tre suoni differenti: pre-allarme , allarme e rischio di contatto.
Il sensore di parcheggio EPS-MICRO PLUS, installato a protezione del pararaurti posteriore, a differenza del mod. EPS-MICRO mantiene la segnalazione dell'ostacolo non appena questo viene rivelato anche se, una volta segnalato l'ostacolo, si ferma lavettura. L' avvicinamento dell'ostacolo viene sempre segnalato con tre suoni differenti: pre-allarme , allarme e rischio di contatto.
Non è chiarissima nemmeno questa descrizione, significa che il primo smette di suonare quando fermi l'auto (pur accesa e con retromarcia inserita)? Quale compro?
OrO Gold Is OrO Life
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
Ultima scelta prima dell'acquisto è se prendere il micro o il micro plus, che sotano uguali:
mah... io, a prescindere, prenderei quello con il display
tanto il cicalino lo devi cmq portare nell'abitacolo... smonti qualcosa in piu' e arriv ial cruscotto con il display (da applicare sotto allo specchietto interno - come ho visto fare con il navigatore satellitare) :-)
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti