Ueihiii, che benvenuto! E’ proprio come sospettavo: “quelli-che-la-barchetta” sono gli unici spideristi che non se la tirano.
Ringrazio per il benvenuto persino Paola, gran dispensatrice di cattivi consigli! Ma ti pare Paola, che proprio ora, sul più bello, io debba “mettere in parcheggio” la B?

Ma NON ci penso nemmeno, meglio fare un giro in giro no?
Già Pino, ho letto da qualche parte del video-corso per montatori di capotes, ma purtroppo non sono riuscito a scovarlo, quindi ho semplicemente cominciato a smontare cercando di memorizzare al meglio (leggi fotocamera digitale) ogni dettaglio. In realtà, è tutto molto logico (eppur è Fiat!) e non è necessaria sì tanta tecnologia; in fondo basta una buona dose di calma e pazienza
Confermo le circa 6 ore di lavoro (o meglio, di piacere) di cui hanno parlato anche altri in questo topic. Con ogni probabilità, dovendo ipoteticamente ripetere l’operazione una seconda volta, il tempo necessario si ridurrebbe della metà, ma non è una gara, ed in fondo, dove rimarrebbe poi il gusto di coccolarsi un pochetto la B?
Ad operazione ultimata, la senzazione psicologica è esattamente quella certamente già sperimentata quando in un negozio provi un paio di scarpe nuove: le calzi … le ammiri … celatamente te ne compiaci … finchè ooops … l’occhio non ti cade sui tuoi vecchi calzari tristemente ammonticchiati vicino al panchetto. Eppure fino a qualche minuto prima andavano benone! ne sei uscito di casa senza problemi! ma ora, già, ora improvvisamente ti rendi conto che da lungo tempo avresti dovuto provar vergogna per tale miseria…
e così, senza rimpianti ne allori prendi quell’esanime cencio della tua vecchia capote e lo deponi nel cassonetto! R.i.p.
Doppio lampeggio a tutti
blues