Soluzioni Logo Anter.

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mar 22 mag , 2007 15:47

complimenti Enrico!! :-) :cool:
il logo sta benissimo e la barchetta è splendida!!! :shock:

ciao
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

andrear80
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1640
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
Località: Roma

Messaggioda andrear80 » mar 22 mag , 2007 15:56

a proposito di logo anteriore.....

http://cgi.ebay.it/FIAT-X1-9-BARCHETTA- ... dZViewItem

:shock: :shock:

a voi i commenti!!!

Andrea
:cool:
I veri amici si riconoscono dal saluto....

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Messaggioda ekobark » mar 22 mag , 2007 20:51

come mirino per non mancare le vecchiette che attraversano non è male... :grin:

Avatar utente
scindypaul
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 424
Iscritto il: sab 05 mag , 2007 10:26
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: Blu
Dettagli: impianto gpl landi omegas, cerchi in lega, rollbar, distanziali, logo barchetta 19cm posteriore. cruscotto in tinta, pedaliera azzurra, impianto hifi con amplificatore e casse coral
Località: Novara
Contatta:

Messaggioda scindypaul » mar 22 mag , 2007 23:35

che bello il logo posteriore che hai messo! ci stavo pensando sabato sera quando ho visto una nuova bravo parcheggiata. il nuovo logo (che è uguale a quello anni 70 che hai messo) è bello e starebbe bene e manco il tempo di pensarci che lo vedo da te fatto! complimenti!

Avatar utente
rossovespa
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 450
Iscritto il: gio 05 apr , 2007 16:55
Modello Auto: barchetta
Anno: 1999
Colore: rosso
Dettagli: fantastica
Città: vicenza
Località: vicenza
Contatta:

Messaggioda rossovespa » mer 23 mag , 2007 9:36

che bello il logo posteriore che hai messo! ci stavo pensando sabato sera quando ho visto una nuova bravo parcheggiata. il nuovo logo (che è uguale a quello anni 70 che hai messo) è bello e starebbe bene e manco il tempo di pensarci che lo vedo da te fatto! complimenti!
attenzione che il logo che hanno riesumato con i nuovi modelli fiat è un rifacimento del logo precedente a quello messo da me, la fiat aveva uno stemma con fondo blu poi ha cambiato e messo uno rettangolare e + snello con fondo rosso (le prime 128) , poi sono ritornati per breve periodo a quello mio tondo con fondo rosso. negli anni 80-90 hanno messo quello nuovo che equipaggia pure la barchetta di serie. ultimamente si sono accorti che la tradizione fa brant e quindi hanno rifatto il logo originario pero' + grande e tutto laccato, ballo ma sembra un po' ecessivo.

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » lun 28 mag , 2007 11:10

e direttamente dal forum tedesco.... il nuovo Logo Fiat (se non ho capito male della BRAVO)...messo sulla B :cool:





DARIO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

adolf
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 188
Iscritto il: sab 17 feb , 2007 16:22
Modello Auto: Riviera
Anno: 2002
Colore: Grigio Steel
Città: MILANO
Località: Milano / Agrigento

Messaggioda adolf » lun 28 mag , 2007 11:43

sembra il nasone di un clown

Avatar utente
rossovespa
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 450
Iscritto il: gio 05 apr , 2007 16:55
Modello Auto: barchetta
Anno: 1999
Colore: rosso
Dettagli: fantastica
Città: vicenza
Località: vicenza
Contatta:

Messaggioda rossovespa » lun 28 mag , 2007 12:50

effettivamente è troppo grande x il muso ma per il retro sta bene, appena riesco posto quello piccolino che ho trovato x il muso, secondo me è + bello e + classico

ciao

andrear80
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1640
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
Località: Roma

Messaggioda andrear80 » lun 28 mag , 2007 13:24

credo che quello più piccolo stia decisamente meglio!!!
kmq aspettiamo le foto di rossovespa per confrontare :)

Andrea
I veri amici si riconoscono dal saluto....

Pilotaveloce
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1183
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04

Messaggioda Pilotaveloce » lun 28 mag , 2007 13:59

Saluti a tutti,

Le vostre applicazioni sono belle e ben fatte; ed è un vero peccato che stà Fiat nel 1995 non abbia applicato lo stemma tondo a fondo Rosso sia sull' Anteriore che sul Posteriore.

Personalmente, tengo all' originalità del pezzo, e questo vale per ogni Fabbrica al mondo, e preferisco eventualmente l' eliminazione del "Marchio" (come in molti hanno fatto fare) con stuccatura della lamiera, che la sostituzione del Fregio con altri, ma di periodi e/o momenti non pertinenti alla nascita della vettura stessa.

Grazie per l' attenzione

Ciao Pilot :cool:
Ultima modifica di Pilotaveloce il gio 24 gen , 2008 14:35, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » lun 28 mag , 2007 14:01

Saluti a tutti,

Le vostre applicazioni sono belle e ben fatte; ed è un vero peccato che stà Fiat nel 1995 non abbia applicato lo stemma tondo a fondo Rosso sia sull' Anteriore che sul Posteriore.

Personalmente, tengo all' originalità del pezzo, e questo vale per ogni Fabbrica al mondo, e preferisco eventualmente l' eliminazione del "Marchio" (come in molti hanno fatto fare) con stuccatura della lamiera, che la sostituzione del Fregio con altri, ma di periodi e/o momenti non pertinenti alla nascita della vettura stessa.

Grazie per l' attenzione

Ciao Pilot

Quoto... pero', resta il fatto che l'originale e' veramente una fetecchia!!!! :grin:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » lun 28 mag , 2007 15:18

Ma pilot quel logo lo hai preso dal Ducato del 80...

:grin: :grin: :grin: :grin: :grin:


Non vale!!!
:grin: :grin:
Hab il suo fascino!!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » lun 28 mag , 2007 15:21

Gio'... :shock:

fascino? Beh, si, a guardarlo bene non e' poi cosi'... ehm... si, dico, non e' poi cosi'... bah...


a me fa ca***e!!!! :grin:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » lun 28 mag , 2007 15:52

Stavo scherzando avviamente!!
:grin: :grin: :grin:

Fa proprio ca...
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
rossovespa
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 450
Iscritto il: gio 05 apr , 2007 16:55
Modello Auto: barchetta
Anno: 1999
Colore: rosso
Dettagli: fantastica
Città: vicenza
Località: vicenza
Contatta:

Messaggioda rossovespa » mar 29 mag , 2007 10:01

Saluti a tutti,

Le vostre applicazioni sono belle e ben fatte; ed è un vero peccato che stà Fiat nel 1995 non abbia applicato lo stemma tondo a fondo Rosso sia sull' Anteriore che sul Posteriore.

Personalmente, tengo all' originalità del pezzo, e questo vale per ogni Fabbrica al mondo, e preferisco eventualmente l' eliminazione del "Marchio" (come in molti hanno fatto fare) con stuccatura della lamiera, che la sostituzione del Fregio con altri, ma di periodi e/o momenti non pertinenti alla nascita della vettura stessa.

Grazie per l' attenzione

Ciao Pilot

P.S. Allego foto del logo + brutto, ma brutto della FIAT.
si è la vecchia scuola di pensiero per gli amanti dei motori d'epoca, ne discuto abbastanza con i miei amici vespisti. e l'unica obiezione che faccio a questa filosofia nonostante parzialmente la condivida è "dove comincia il mezzo originale e fino a che punto si puo' considerare originale" infatti a meno che nn si mantenga il rottame "storico" non funzionante sotto una teca di un museo se si vuole far funzionare un mezzo d'epoca bisogna sostituire organi meccanici, parti di carrozzeria ecc ecc, ma un nuovo pistone o ammortizzatore non è + originale ma una replica di un pezzo originale ed ecco che il mio mezzo comincia nel tempo ad essere via via sempre "meno originale". se poi si guarda solo l'aspetto del mezzo d'epoca vi garantisco che ci sono carrozzieri che sono in grado di replicare i mezzi storici + incredibili e con bravura artigianale. io personalmente ne conosco uno che replica porsche e ferrari, ma ovviamente certifica che sono dei falsi conformi all'originale ovvio.

intanto vi posto le foto del logo che metterò nell'anteriore, non ho ancora fatto il lavoro perchè urge la modifica di carrozzeria che nn posso fare io
volevo mostrarvi il lavoro finito ma non ho fatto in tempo e intanto vi fate un'idea ... poi il prox mese vedo se riesco a farlo fare il lavoro.

ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Pilotaveloce
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1183
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04

Messaggioda Pilotaveloce » mar 29 mag , 2007 10:44

Saluti a tutti,

Sicuramente non sono stato chiaro nel mio scritto, ma sono contento che allo stesso tempo sia nato questo simpatico scambio di "scuole di pensiero" peccato che si sia scivolati sul vastissimo campo delle "repliche d' autore"; che è meglio non avventuraci.

Quello che volevo trasmettere, è la massima ammirazione per alcuni lavori di carrozzeria molto ben eseguiti; senza esser mai pacchiani; e che seguo con molto interesse.

Purtroppo per noi la FIAT (al contrario di altri marchi) ha un tale campionario di stemmi e loghi, (tutti legittimi) che alcuni sono belli, ed altri molto brutti.
Al sottoscritto, come molti altri barchettisti dal 1995 - 2002 ci hanno appuntato sul muso della vettura lo stemma e barrettine, mentre per quelli arruolati dal 2003 hanno lo stemma tondo.

Concludendo; per la mia corrente di pensiero; e per un valore dell' oggetto in un futuro; cercherei (nel possibile) di lasciare sempre tutto " originale " anche negli accessori; ed al massimo; approntare modifiche, ma non permanenti, tali da consentire di ripristinare il modello come era in quel preciso momento (mese/anno) proprio quando la Maggiora ha creato il Telaio per questa o quella Spider.

Ciao e Buon lavoro di modifiche a tutti :cool: Pilot

Avatar utente
fullmetalpanic
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 229
Iscritto il: mer 20 dic , 2006 17:31
Modello Auto: barchetta
Anno: 1996
Colore: blu
Dettagli: originale in tutto
Città: Milano
Località: Milano

Messaggioda fullmetalpanic » mar 29 mag , 2007 13:18

visto che si parla di logos, allora vi faccio vedere quelli che ho comprato sabato io, solo per puro piacere, non ho ne tempo ne la capacità di cambiare i miei...

anzi se qualcuno li vuole comprare, posso sicuramente darglieli

allego le foto (ho messo una moneta da 50 cent per le dimensioni, cmq il fiat è 6 cm di diametro, l'altro 7,5)

Mario

p.s.
uno è identico a quello di rossovespa (a dir il vero piuttosto raro da trovare) :eek:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"....o vieni con una soluzione, o fai parte del problema"

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » mar 29 mag , 2007 13:47

e allora sotto con il prezzo che sono interessato... :grin:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
rossovespa
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 450
Iscritto il: gio 05 apr , 2007 16:55
Modello Auto: barchetta
Anno: 1999
Colore: rosso
Dettagli: fantastica
Città: vicenza
Località: vicenza
Contatta:

Messaggioda rossovespa » mar 29 mag , 2007 16:48

visto che si parla di logos, allora vi faccio vedere quelli che ho comprato sabato io, solo per puro piacere, non ho ne tempo ne la capacità di cambiare i miei...

anzi se qualcuno li vuole comprare, posso sicuramente darglieli

allego le foto (ho messo una moneta da 50 cent per le dimensioni, cmq il fiat è 6 cm di diametro, l'altro 7,5)

Mario

p.s.
uno è identico a quello di rossovespa (a dir il vero piuttosto raro da trovare) :eek:
raro per chi non conosce dove cercare, qualche cosa sui siti specializzati di auto e moto d'epoca si trova, sicuramente nei vari mercatini di scambio-acquisto che si organizzano in giro è + facile, ci sono banchetti che sono specializzati solo in loghi stemmi e quant'altro. vi diro' di +, quelli he ho io costano poco seppur originali perchè erano stati recuperati dai paraurti delle varie ritmo e 127 degli ultimi anni, che allo sfacio ce n'erano un macello. i vari collezionisti nn hanno fatto altro che staccarli da li e rimetterli nel mercato del collezionismo. quindi alla fine si trovano abbastanza. altri + particolari non saprei. sicuramente x quanto possano chiedere, chiederanno meno che comperare loghi e simboli nuovi di zecca dal concessionario che su ste cose ci lucra alla grande.

ciao

Avatar utente
fullmetalpanic
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 229
Iscritto il: mer 20 dic , 2006 17:31
Modello Auto: barchetta
Anno: 1996
Colore: blu
Dettagli: originale in tutto
Città: Milano
Località: Milano

Messaggioda fullmetalpanic » mar 29 mag , 2007 17:14

[quelli he ho io costano poco seppur originali perchè erano stati recuperati dai paraurti delle varie ritmo e 127 degli ultimi anni, che allo sfacio ce n'erano un macello. i vari collezionisti nn hanno fatto altro che staccarli da li e rimetterli nel mercato del collezionismo. quindi alla fine si trovano abbastanza. ]

concordo, infatti anch'io non ho speso più di 15 euro per tutti e due gli stemmi e ricordo che poco tempo fa, una nota officina fiat di Milano che aveva quello Bertone ben esposto alla mia domanda se fosse in vendita mi rispose "sì, per lei che è un appassionato posso fare un prezzo di favore".

sapete quanto voleva?

35 euro!! :shock:

M.
"....o vieni con una soluzione, o fai parte del problema"


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti