
il logo sta benissimo e la barchetta è splendida!!!

ciao
Paola
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
attenzione che il logo che hanno riesumato con i nuovi modelli fiat è un rifacimento del logo precedente a quello messo da me, la fiat aveva uno stemma con fondo blu poi ha cambiato e messo uno rettangolare e + snello con fondo rosso (le prime 128) , poi sono ritornati per breve periodo a quello mio tondo con fondo rosso. negli anni 80-90 hanno messo quello nuovo che equipaggia pure la barchetta di serie. ultimamente si sono accorti che la tradizione fa brant e quindi hanno rifatto il logo originario pero' + grande e tutto laccato, ballo ma sembra un po' ecessivo.che bello il logo posteriore che hai messo! ci stavo pensando sabato sera quando ho visto una nuova bravo parcheggiata. il nuovo logo (che è uguale a quello anni 70 che hai messo) è bello e starebbe bene e manco il tempo di pensarci che lo vedo da te fatto! complimenti!
Saluti a tutti,
Le vostre applicazioni sono belle e ben fatte; ed è un vero peccato che stà Fiat nel 1995 non abbia applicato lo stemma tondo a fondo Rosso sia sull' Anteriore che sul Posteriore.
Personalmente, tengo all' originalità del pezzo, e questo vale per ogni Fabbrica al mondo, e preferisco eventualmente l' eliminazione del "Marchio" (come in molti hanno fatto fare) con stuccatura della lamiera, che la sostituzione del Fregio con altri, ma di periodi e/o momenti non pertinenti alla nascita della vettura stessa.
Grazie per l' attenzione
Ciao Pilot
si è la vecchia scuola di pensiero per gli amanti dei motori d'epoca, ne discuto abbastanza con i miei amici vespisti. e l'unica obiezione che faccio a questa filosofia nonostante parzialmente la condivida è "dove comincia il mezzo originale e fino a che punto si puo' considerare originale" infatti a meno che nn si mantenga il rottame "storico" non funzionante sotto una teca di un museo se si vuole far funzionare un mezzo d'epoca bisogna sostituire organi meccanici, parti di carrozzeria ecc ecc, ma un nuovo pistone o ammortizzatore non è + originale ma una replica di un pezzo originale ed ecco che il mio mezzo comincia nel tempo ad essere via via sempre "meno originale". se poi si guarda solo l'aspetto del mezzo d'epoca vi garantisco che ci sono carrozzieri che sono in grado di replicare i mezzi storici + incredibili e con bravura artigianale. io personalmente ne conosco uno che replica porsche e ferrari, ma ovviamente certifica che sono dei falsi conformi all'originale ovvio.Saluti a tutti,
Le vostre applicazioni sono belle e ben fatte; ed è un vero peccato che stà Fiat nel 1995 non abbia applicato lo stemma tondo a fondo Rosso sia sull' Anteriore che sul Posteriore.
Personalmente, tengo all' originalità del pezzo, e questo vale per ogni Fabbrica al mondo, e preferisco eventualmente l' eliminazione del "Marchio" (come in molti hanno fatto fare) con stuccatura della lamiera, che la sostituzione del Fregio con altri, ma di periodi e/o momenti non pertinenti alla nascita della vettura stessa.
Grazie per l' attenzione
Ciao Pilot
P.S. Allego foto del logo + brutto, ma brutto della FIAT.
raro per chi non conosce dove cercare, qualche cosa sui siti specializzati di auto e moto d'epoca si trova, sicuramente nei vari mercatini di scambio-acquisto che si organizzano in giro è + facile, ci sono banchetti che sono specializzati solo in loghi stemmi e quant'altro. vi diro' di +, quelli he ho io costano poco seppur originali perchè erano stati recuperati dai paraurti delle varie ritmo e 127 degli ultimi anni, che allo sfacio ce n'erano un macello. i vari collezionisti nn hanno fatto altro che staccarli da li e rimetterli nel mercato del collezionismo. quindi alla fine si trovano abbastanza. altri + particolari non saprei. sicuramente x quanto possano chiedere, chiederanno meno che comperare loghi e simboli nuovi di zecca dal concessionario che su ste cose ci lucra alla grande.visto che si parla di logos, allora vi faccio vedere quelli che ho comprato sabato io, solo per puro piacere, non ho ne tempo ne la capacità di cambiare i miei...
anzi se qualcuno li vuole comprare, posso sicuramente darglieli
allego le foto (ho messo una moneta da 50 cent per le dimensioni, cmq il fiat è 6 cm di diametro, l'altro 7,5)
Mario
p.s.
uno è identico a quello di rossovespa (a dir il vero piuttosto raro da trovare)
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti