QUALE MISURA PER I DISTANZIALI

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

iduesoli
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 37
Iscritto il: dom 26 nov , 2006 16:46

QUALE MISURA PER I DISTANZIALI

Messaggioda iduesoli » mar 10 lug , 2007 14:53

Salve!
Vorrei avere dei consigli su quale spessore per i distanziali è più indicato per la B; monto cerchi OZ da 15 con pneumatici Toyo, molle eibach -30; meglio i 16 o i 20? Ed ancora, lo stesso spessore anteriormente e posteriormente o diversi?
Grazie a tutti in anticipo.

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » mar 10 lug , 2007 15:42

Ciao
Ne abbiamo parlato inabbondanza, usa la funzione cerca!!

Cmq la conclusione è 16 all'anteriore e 20 al posteriore..
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Pilotaveloce
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1183
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04

Messaggioda Pilotaveloce » mar 10 lug , 2007 15:47

Ciao
Ne abbiamo parlato inabbondanza, usa la funzione cerca!!

Cmq la conclusione è 16 all'anteriore e 20 al posteriore..
:smt023

TCG
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 42
Iscritto il: mar 10 apr , 2007 23:33
Località: Colline fiorentine

Messaggioda TCG » mar 10 lug , 2007 18:28

Io li ho da 16mm sia all'anteriore sia al posteriore, e mi trovo sinceramente molto molto bene. Poi secondo me è soggettivo, l'ideale sarebbe che tu provassi di persona oltre a sentire l'esperienza degli altri. :-)

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » mar 10 lug , 2007 22:07

al posteriore hai tenuto anche il distanziale orignale da 5mm? se l'hai tenuto alla fine è come se avessi un distanziale da 21 dietro :-D
::: il Caos ਠla forma superiore di ordine :::

iduesoli
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 37
Iscritto il: dom 26 nov , 2006 16:46

DISTANZIALI

Messaggioda iduesoli » mer 11 lug , 2007 14:30

Per quanto riguarda il fatto di provarli, il problema è che non conosco nessuno che li abbia montati quindi mi devo affidare ai giudizi di chi frequenta il forum; inoltre, monto cerchi OZ con bulloni autocentranti (ed anche bulloni antifurto) e mi hanno detto che potrebbe essere un problema il montaggio con i distanziali a meno che non faccia delle colonnette; che cosa significa???
Grazie a tutti per ogni commento/consiglio

TCG
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 42
Iscritto il: mar 10 apr , 2007 23:33
Località: Colline fiorentine

Messaggioda TCG » mer 11 lug , 2007 15:18

al posteriore hai tenuto anche il distanziale orignale da 5mm? se l'hai tenuto alla fine è come se avessi un distanziale da 21 dietro :-D
Hai ragione Sandman.. intendevo infatti +16mm per parte come variazione rispetto al setup originale. :-)

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Re: DISTANZIALI

Messaggioda Sandman » mer 11 lug , 2007 15:42

Per quanto riguarda il fatto di provarli, il problema è che non conosco nessuno che li abbia montati quindi mi devo affidare ai giudizi di chi frequenta il forum; inoltre, monto cerchi OZ con bulloni autocentranti (ed anche bulloni antifurto) e mi hanno detto che potrebbe essere un problema il montaggio con i distanziali a meno che non faccia delle colonnette; che cosa significa???
Grazie a tutti per ogni commento/consiglio
colonnette = bulloni più lunghi per montare i distanziali
::: il Caos ਠla forma superiore di ordine :::

iduesoli
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 37
Iscritto il: dom 26 nov , 2006 16:46

CONCLUSIONE

Messaggioda iduesoli » sab 14 lug , 2007 13:31

Concludendo: compero distanziali da 16mm sia per l'anteriore che per il posteriore lasciandoci anche gli originali o acquisto distanziali da 20 mm togliendo gli originali? Avere distanziali da 16 all'anteriore e da 20 al posteriore implica anche problemi tecnici o è solo una questione estetica? Grazie

FilPD
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 747
Iscritto il: mar 22 giu , 2004 11:59
Località: Padova

Re: CONCLUSIONE

Messaggioda FilPD » sab 14 lug , 2007 15:55

Concludendo: compero distanziali da 16mm sia per l'anteriore che per il posteriore lasciandoci anche gli originali o acquisto distanziali da 20 mm togliendo gli originali? Avere distanziali da 16 all'anteriore e da 20 al posteriore implica anche problemi tecnici o è solo una questione estetica? Grazie
Io monto quelli che erano gli originali posteriore davanti e dietro da 16mm.
Secondo me davanti non va bene esagerare perché altrimenti solleciti troppo i cuscinetti e rischi di doverci mettere le mani molto presto!!

Quindi il mio consiglio è 5mm davanti e 16mm dietro... la mia così e con l'assetto è sui binari!!

Poi...de gustibus!

Ciao

Fil
barchy nera....il mio amoreeee!!!

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » sab 14 lug , 2007 16:12

L'avevo già detto penso in qualche altro topic..
E' troppo soggettivo e poi 1mm o 5mm non è semplice da capire quale è meglio o no..
Dovresti fare delle prove mm per mm e alla fine la differenza sarebbe così poca che non ne varrebbe la pena..

Ed è anche vero che troppi mm rovina i cuscinetti...
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

iduesoli
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 37
Iscritto il: dom 26 nov , 2006 16:46

Re: CONCLUSIONE

Messaggioda iduesoli » sab 14 lug , 2007 16:13

Quindi, anteriormente sposto gli originali che erano montati al posteriore mentre sul posteriore monto nuovi da 16mm: sbaglio?

Concludendo: compero distanziali da 16mm sia per l'anteriore che per il posteriore lasciandoci anche gli originali o acquisto distanziali da 20 mm togliendo gli originali? Avere distanziali da 16 all'anteriore e da 20 al posteriore implica anche problemi tecnici o è solo una questione estetica? Grazie
Io monto quelli che erano gli originali posteriore davanti e dietro da 16mm.
Secondo me davanti non va bene esagerare perché altrimenti solleciti troppo i cuscinetti e rischi di doverci mettere le mani molto presto!!

Quindi il mio consiglio è 5mm davanti e 16mm dietro... la mia così e con l'assetto è sui binari!!

Poi...de gustibus!

Ciao

Fil

citta84
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1338
Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32

Messaggioda citta84 » sab 14 lug , 2007 16:24

Ciao, ho dei distanziali da 20 dietro e 5 davanti, ho dei bulloni a calotta flottante (il mozzo è 4x98 ed il cerchio ha i fori 4x100) allungati e non ho alcun problema e mi trovo benissimo.
In futuro forse valuterò un 10 anteriore.

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » lun 16 lug , 2007 19:00

Io sono partito mettendo solo distanziali da 16mm dietro e davanti nulla....beh la macchina era nervosissima...questo lo dico per averla provata in pista...poi ho cambiato e messo i 16mm davanti e i 20mm dietro....beh i cuscinetti vanno a farsi fottere presto...già cambiati all'anteriore...però riprovandola in pista la considero perfetta!!Se esageri con le misure spacchi tutto e basta!!

Fra

TCG
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 42
Iscritto il: mar 10 apr , 2007 23:33
Località: Colline fiorentine

Messaggioda TCG » lun 16 lug , 2007 19:06

Infatti :-)
Se ti serve c'è un'asta a prezzo molto conveniente per 4 distanziali da 16mm, quindi mantenendo gli originali da 5mm al post ottieni +16 davanti e + 21 dietro: http://cgi.ebay.it/DISTANZIALI-FIAT-LAN ... dZViewItem

Bye

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » lun 16 lug , 2007 19:29

Infatti :-)
Se ti serve c'è un'asta a prezzo molto conveniente per 4 distanziali da 16mm, quindi mantenendo gli originali da 5mm al post ottieni +16 davanti e + 21 dietro: http://cgi.ebay.it/DISTANZIALI-FIAT-LAN ... dZViewItem

Bye

si ma tenere 2 distanziali non va bene....solo un tipo...altrimenti nn aderendo bene possono vibrare...

Fra

Giamba
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 157
Iscritto il: ven 17 mar , 2006 20:54
Località: Fontanella (BG)

Re: CONCLUSIONE

Messaggioda Giamba » mar 17 lug , 2007 19:33

Concludendo: compero distanziali da 16mm sia per l'anteriore che per il posteriore lasciandoci anche gli originali o acquisto distanziali da 20 mm togliendo gli originali? Avere distanziali da 16 all'anteriore e da 20 al posteriore implica anche problemi tecnici o è solo una questione estetica? Grazie
Io monto quelli che erano gli originali posteriore davanti e dietro da 16mm.
Secondo me davanti non va bene esagerare perché altrimenti solleciti troppo i cuscinetti e rischi di doverci mettere le mani molto presto!!

Quindi il mio consiglio è 5mm davanti e 16mm dietro... la mia così e con l'assetto è sui binari!!

Poi...de gustibus!

Ciao

Fil
quoto in pieno.. viene un'assetto divertentissimo
anche se volevo provare 16 ant e 20 post,ma sono molto indeciso


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti