Le Tedesche

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Le Tedesche

Messaggioda fra84x » gio 22 nov , 2007 12:17

Non parlo di donne ma di auto....i miei sono a Nizza con una fiammante e nera SLK 320 automatica...beh stamattina dovevano tornare a casa,peccato che l'auto non parta +...non è la batteria xkè luci,clacson e tutto il resto funziona...non si mette in moto....auto da 120milioni di lire...della serie FORZA FIAT E CONTRO CHI CRITICA QUESTA CASA.....e FORZA BARCHETTA!!!! :-x

Fra

Avatar utente
hondafourcatania
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2124
Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
Località: Catania

Messaggioda hondafourcatania » gio 22 nov , 2007 12:26

Troppa elettonica in auto? Un modo certo per rimanere a piedi! Parola di elettronico! :-D

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » gio 22 nov , 2007 12:29

Troppa elettonica in auto? Un modo certo per rimanere a piedi! Parola di elettronico! :-D
si e mi girano le palle xkè ora mi tocca andare a prenderli....con un'altra tedesca, una VW,che da due giorni ha due spie accese,quella dei gas di scarico e un'anomalia al motore...W l'affidabilità.... :grin:

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » gio 22 nov , 2007 12:47

Una WV che ha dei problemi??? Impossibile! Deve essere proprio l'unica perchè non ho mai sentito una cosa del genereee!!!! :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » gio 22 nov , 2007 13:00

Ciao a tutti....parto per NIZZA.... :grin: ...ma che roba....

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » gio 22 nov , 2007 13:01

Ragaaaaaaaazziiiiiii..... Su! E non siate troppo polemici altrimenti mi metto ad elencare la lista dei difetti di una splendida alfa romeo 159...

C'e' da rabbrividire!


L'elettronica in auto e' una variabile che ha peso identico su tutte le marche di auto, visto che chi produce questi componenti lo fa per quasi tutte le case.

Siate obiettivi. Io non difendo i crucchi e non dico che il prodotto italiano sia scadente. Pero', bisogna ammettere che fiat lancia alfa (e via dicendo) nell'ultimo ventennio hanno prodotto vetture PRIVE di qualsivoglia contenuto!

Adesso si stanno riprendendo, un po' alla volta, ma qualche tempo fa han fatto veramente piangere e adesso sono allineate alle altre sorelle crucche e non.

Vi ricordo che quando la mercedes lanciava la serie 200 (vetture equipaggiate con iniezione elettronica e logica con can bus) la fiat produceva la croma cht.

Certo e' che non siamo secondi a nessuno in quanto ad innovazione tecnologica e design.

Ma da bravi italioti anteponiamo il guadagno alla qualita'. Per questo siamo spesso ridicoli.

Prendi la nuova fulvia coupe'. Non hanno voluto produrla per via dei costi. Secondo voi, se avessero scelto di produrla, magari spider con tetto rigido, con motorizzazioni aggressive e materiali di qualita', con la linea che ha, non avrebbe impensierito bidoni del calibro dell'audi tt o della z4 o slk?

Secondo me si!


W il made in italy!
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » gio 22 nov , 2007 13:12

Ragaaaaaaaazziiiiiii..... Su! E non siate troppo polemici altrimenti mi metto ad elencare la lista dei difetti di una splendida alfa romeo 159...

C'e' da rabbrividire!


L'elettronica in auto e' una variabile che ha peso identico su tutte le marche di auto, visto che chi produce questi componenti lo fa per quasi tutte le case.

Siate obiettivi. Io non difendo i crucchi e non dico che il prodotto italiano sia scadente. Pero', bisogna ammettere che fiat lancia alfa (e via dicendo) nell'ultimo ventennio hanno prodotto vetture PRIVE di qualsivoglia contenuto!

Adesso si stanno riprendendo, un po' alla volta, ma qualche tempo fa han fatto veramente piangere e adesso sono allineate alle altre sorelle crucche e non.

Vi ricordo che quando la mercedes lanciava la serie 200 (vetture equipaggiate con iniezione elettronica e logica con can bus) la fiat produceva la croma cht.

Certo e' che non siamo secondi a nessuno in quanto ad innovazione tecnologica e design.

Ma da bravi italioti anteponiamo il guadagno alla qualita'. Per questo siamo spesso ridicoli.

Prendi la nuova fulvia coupe'. Non hanno voluto produrla per via dei costi. Secondo voi, se avessero scelto di produrla, magari spider con tetto rigido, con motorizzazioni aggressive e materiali di qualita', con la linea che ha, non avrebbe impensierito bidoni del calibro dell'audi tt o della z4 o slk?

Secondo me si!


W il made in italy!

ricordo che Zapatinas prima disegno la barchetta e DOPO la Z8...qualcuno in bmw lo pagò per bene per averlo...

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » ven 23 nov , 2007 23:54

Una WV che ha dei problemi??? Impossibile! Deve essere proprio l'unica perchè non ho mai sentito una cosa del genereee!!!! Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
ovvio che non lo hai mai sentito, non lo dicono mai... bisogna tener nascoste certe cose!
...
Vi ricordo che quando la mercedes lanciava la serie 200 (vetture equipaggiate con iniezione elettronica e logica con can bus) la fiat produceva la croma cht.
...
croma cht per chi voleva risparmiare, ma anche la i.e. per i più aggiornati: purtroppo per il mercato italiano sono più importanti gli alzavetri elettrici della tecnologia.
E comunque non dimentichiamo che la mercedes vendeva la 190 con 4 marce (e meno male, perchè rischiava di averne 3 come qualche sua progenitrice) a carburatore mentre le fiat 131/132 avevano già 5 marce e forse anche l'iniezione...
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » sab 24 nov , 2007 0:14

La 131 aveva la 5a marcia come accessorio e l'iniezione la tenevano per il mercato usa!!!!

Tiberio, anche a me brucia che il made in italy sia bistrattato in fatto di auto, ma credimi, in quegli anni non c'era nulla di salvabile.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » sab 24 nov , 2007 0:19

Ma perchè parlare del passato (brucia un pochino)..
Parliamo del presente!!

http://notizie.alice.it/cronaca/auto_co ... hpppstr1_8
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » sab 24 nov , 2007 0:26

Già... non piacerà a cesare quell'articolo!|

sicuro!
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron