dopo un lungo lavoro di restailing ....ve la presento

Posteggiate qui le vostre auto... sono gradite foto sia dell'auto che del padrone... e relativa presentazione al forum

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

exmoto
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 20
Iscritto il: dom 02 mar , 2008 23:19
Modello Auto: barchetta
Anno: 1999
Colore: rosso
Località: tricase (le)

dopo un lungo lavoro di restailing ....ve la presento

Messaggioda exmoto » sab 03 mag , 2008 23:27

salve
finalmente dopo una lunga attesa posso presentarvi la mia bella..........
cosa ve ne pare?
ciao a tutti
a presto :fball:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: dopo un lungo lavoro di restailing ....ve la presento

Messaggioda thejack » sab 03 mag , 2008 23:29

Orco cane!

Splendida. Complimenti!

Che capote hai montato?
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: dopo un lungo lavoro di restailing ....ve la presento

Messaggioda ekobark » sab 03 mag , 2008 23:43

Bella e curatissima in tanti piccoli dettagli... Complimenti!

Hai montato i cerchi del Coupé?

Avatar utente
ronin
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2078
Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: Nero Silk
Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
Città: Reggio Emilia
Località: Reggio Emilia

Re: dopo un lungo lavoro di restailing ....ve la presento

Messaggioda ronin » dom 04 mag , 2008 7:26

Veramente un capolavoro!! :goodman:

Come hai colorato la scritta barchetta sul portaoggetti?

Ciao
:ciao::

exmoto
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 20
Iscritto il: dom 02 mar , 2008 23:19
Modello Auto: barchetta
Anno: 1999
Colore: rosso
Località: tricase (le)

Re: dopo un lungo lavoro di restailing ....ve la presento

Messaggioda exmoto » dom 04 mag , 2008 10:24

Veramente un capolavoro!! :goodman:

Come hai colorato la scritta barchetta sul portaoggetti?

Ciao
:ciao::
la scritta del portaoggetti l'ho fatta con un pennarello da ritocchi a punta fine

exmoto
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 20
Iscritto il: dom 02 mar , 2008 23:19
Modello Auto: barchetta
Anno: 1999
Colore: rosso
Località: tricase (le)

Re: dopo un lungo lavoro di restailing ....ve la presento

Messaggioda exmoto » dom 04 mag , 2008 10:33

Orco cane!

Splendida. Complimenti!

Che capote hai montato?
dopo tanto lavoro la vostra approvazione e' per me motivo di appagamento
vi ringrazio
comunque la capote e' quella originale (10 anni ma ti posso garantire che e' come nuova) trattata con un prodotto che usano i carrozzieri per rinvigorire le plastiche e le parti in gomma,il lunotto invece l'ho comprato da ebay
grazie di cuore

exmoto
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 20
Iscritto il: dom 02 mar , 2008 23:19
Modello Auto: barchetta
Anno: 1999
Colore: rosso
Località: tricase (le)

Re: dopo un lungo lavoro di restailing ....ve la presento

Messaggioda exmoto » dom 04 mag , 2008 10:51

Bella e curatissima in tanti piccoli dettagli... Complimenti!

Hai montato i cerchi del Coupé?
si, i cerchi sono del coupe' "turbo 20v"
(che ho posseduto fino a qualche anno fa)
mi piace il fatto che siano originali fiat e non aftermarket ,anche se so bene che ce ne sono di molto piu' belli, pero' essendo la barcky un auto che di sicuro diventera' una splendida auto d'epoca credo sia importante lasciarla il piu' possibile originale perche' poi in quel momento quelle originali saranno le piu' apprezzate.
come potrai notare ho evitato di sostituire l'autoradio ,nonostante oggi con pochi soldi se ne comprano di ipertecnologici , proprio per lo stesso motivo.

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: dopo un lungo lavoro di restailing ....ve la presento

Messaggioda ekobark » dom 04 mag , 2008 11:09

Bella e curatissima in tanti piccoli dettagli... Complimenti!

Hai montato i cerchi del Coupé?
si, i cerchi sono del coupe' "turbo 20v"
(che ho posseduto fino a qualche anno fa)
mi piace il fatto che siano originali fiat e non aftermarket ,anche se so bene che ce ne sono di molto piu' belli, pero' essendo la barcky un auto che di sicuro diventera' una splendida auto d'epoca credo sia importante lasciarla il piu' possibile originale perche' poi in quel momento quelle originali saranno le piu' apprezzate.
come potrai notare ho evitato di sostituire l'autoradio ,nonostante oggi con pochi soldi se ne comprano di ipertecnologici , proprio per lo stesso motivo.
Concordo con te nel proposito di mantenere l'auto originale (le modifiche che ci sono nella mia ce le ho trovate fatte dal precedente proprietario) ma l'autoradio l'ho cambiata, pur conservando quella originale con le relative istruzioni che si può sempre rimontare in qualunque momento, se lo si vuole... =Do

P.S.: Ti ho spostato il topic nel "Parcheggio" :ok:

exmoto
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 20
Iscritto il: dom 02 mar , 2008 23:19
Modello Auto: barchetta
Anno: 1999
Colore: rosso
Località: tricase (le)

Re: dopo un lungo lavoro di restailing ....ve la presento

Messaggioda exmoto » dom 04 mag , 2008 11:33

P.S.: Ti ho spostato il topic nel "Parcheggio" :ok:
scusami ma non so cosa significa!

Avatar utente
Luigi
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 13:30
Modello Auto: barchetta
Anno: 1998
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: assetto Bilstein/Eibach - scarico SuperSprint - barra duomi
Città: Piacenza

Re: dopo un lungo lavoro di restailing ....ve la presento

Messaggioda Luigi » dom 04 mag , 2008 12:59

bella l'accoppiata coi cerchi del cuopè

e bella la macchina!!!
saluti da Luigi

la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: dopo un lungo lavoro di restailing ....ve la presento

Messaggioda ekobark » dom 04 mag , 2008 13:15

P.S.: Ti ho spostato il topic nel "Parcheggio" :ok:
scusami ma non so cosa significa!
Avevi postato nelle "Storie di barchetta" e ho spostato il tutto nel "Parcheggio delle barchette" dove tutti mettiamo le foto della nostra auto :goodman:

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Re: dopo un lungo lavoro di restailing ....ve la presento

Messaggioda Paola » dom 04 mag , 2008 13:28

complimenti exmoto!
bellissima barchetta ed in splendida forma!! :smile: :cool:
curatissima sia di carrozzeria che di interni... ancora i miei complimenti!! :) :ok:

ciao
paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Avatar utente
rsk3
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 236
Iscritto il: dom 17 feb , 2008 11:04

Re: dopo un lungo lavoro di restailing ....ve la presento

Messaggioda rsk3 » dom 04 mag , 2008 13:35

bellissimo gioiellino.
Complimenti.

Credo che decidere se lasciare la macchina originale o migliorarla con apporti personali faccia parte di due "filosofie".
Entrambi affascinanti.
La mia b. (ad esempio) è rigorosamente di serie (ma la tentazione di metterci mano mi viene spesso). Anche tenere la macchina "di serie" è spesso un problema, molti particolari con l'uso si sciupano e diventa di anno in anno più difficile trovare i pezzi originali (per non parlare del loro prezzo).
Magari tra qualche tempo deciderai a quale filosofia "aderire". i cerchi della coupè sono molto belli ma non originali (almeno ai fini della "valutazione storica").

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: dopo un lungo lavoro di restailing ....ve la presento

Messaggioda thejack » dom 04 mag , 2008 14:05

Mi permetto, anche se il topic non è quello giusto, ma spero che il padrone di casa non si offenda.
Prendo spunto da ciò che è stato detto finora per fare un'altra considerazione. E cioè, che il modificare l'estetica di una vettura è una abitudine che ha radici lontane.
Lo si faceva negli anni 50 e 60 quando l'auto ha cominciato ad essere a tutti gli effetti uno status symbol. Ciò che viene fatto su di una vettura, a patto che sia reversibile, non arreca nessuna variazione alla valutazione storico economica del mezzo. L'importante è che le modifiche apportate siano temporalmente vicine e compatibili all'epoca di costruzione della vettura. Quindi, montare un cerchio aftermarket per la barchetta, non ne varia il valore economico nè quello storico. E' solo una questione di gusti e filosofie di mantenimento.
Certo, lasciare la vettura in perfetto stato originale vuol dire rendersi esattamente conto di come venivano costruite le vetture.
Ma con i gusti degli stilisti...
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: dopo un lungo lavoro di restailing ....ve la presento

Messaggioda Giò78 » dom 04 mag , 2008 16:34

Ciao
Complimenti è bellissima!!
=P~ Tenuta veramente bene =P~

Poi è rossa :toimonster:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Montec
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 36
Iscritto il: dom 11 mag , 2008 13:33

Re: dopo un lungo lavoro di restailing ....ve la presento

Messaggioda Montec » mer 14 mag , 2008 21:21

Splendida, inutile dire che la mia quando la ritirerò prenderà spunto dalla tua...

bravo bel lavoro complimenti

landrover
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 46
Iscritto il: dom 11 mag , 2008 12:36
Modello Auto: barchetta
Anno: 1995
Colore: giallo

Re: dopo un lungo lavoro di restailing ....ve la presento

Messaggioda landrover » ven 16 mag , 2008 17:19

complimenti, bellissima e curatissima :oky:

Avatar utente
sasuke
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 135
Iscritto il: lun 23 apr , 2007 23:40
Modello Auto: FIAT barchetta
Anno: 2000
Colore: Giallo Ginestra
Città: Cagliari

Re: dopo un lungo lavoro di restailing ....ve la presento

Messaggioda sasuke » dom 18 mag , 2008 1:13

Complimenti è veramente bellissima.
comunque la capote e' quella originale (10 anni ma ti posso garantire che e' come nuova) trattata con un prodotto che usano i carrozzieri per rinvigorire le plastiche e le parti in gomma
Posso sapere il nome del prodotto e se è di facile reperibilità?
Maurizio

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Re: dopo un lungo lavoro di restailing ....ve la presento

Messaggioda Paola » dom 18 mag , 2008 10:38

Complimenti è veramente bellissima.
comunque la capote e' quella originale (10 anni ma ti posso garantire che e' come nuova) trattata con un prodotto che usano i carrozzieri per rinvigorire le plastiche e le parti in gomma
Posso sapere il nome del prodotto e se è di facile reperibilità?
interessata pure io :weedman:

ciao
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

hornyraider
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 386
Iscritto il: dom 26 ago , 2007 16:13
Modello Auto: Fiat barchetta
Anno: 2003
Colore: Giallo ginestra
Dettagli: Semplicemente la mia barchybee
Città: Torino
Località: Torino

Re: dopo un lungo lavoro di restailing ....ve la presento

Messaggioda hornyraider » dom 18 mag , 2008 14:19

Complimenti è veramente bellissima.
comunque la capote e' quella originale (10 anni ma ti posso garantire che e' come nuova) trattata con un prodotto che usano i carrozzieri per rinvigorire le plastiche e le parti in gomma
Posso sapere il nome del prodotto e se è di facile reperibilità?
interessata pure io :weedman:

ciao
Mi metto in coda.................ma con la pioggia va via oppure no?
Uno stile inconfondibile, perfettamente in equilibrio fra l'avanguardia del design e la migliore tradizione stilistica italiana che interpreta in chiave del tutto inedita il fascino delle indimenticabili biposto da competizione degli Anni cinquanta con carrozzeria a barchetta".

Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.


Torna a “Il Parcheggio delle Barchette (FOTO - My Barchetta)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron