Qualcuno ha mai pensato o installato un rolla bar non estetico ma funzionale?
Purtroppo sulla nosta aunto manca e non è certo una pecca da poco... è anche vero che il ribaltamento è raro però ... un po' di sicurezza in più non guasta mai.
Inserisco un link interessante
http://werkz.com/feature.php?id=20
Saluti Luca
Roll bar
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- Luca89
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1314
- Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
- Modello Auto: ex barchettista...
- Città: Modena
- Località: Modena
Roll bar
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Roll bar
Teoricamente se la barchetta cappotta, il parabrezza dovrebbe fare da sostegno e non far toccare la testa del pilota sull'asfalto!
Io ho visto una barchetta cappotta, e ti devo dire che il parabrezza era scoppiato, ma il telaio era ancora dritto (il pilota non si è fatto quasi nulla di grave)
Io ho visto una barchetta cappotta, e ti devo dire che il parabrezza era scoppiato, ma il telaio era ancora dritto (il pilota non si è fatto quasi nulla di grave)
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- Luca89
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1314
- Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
- Modello Auto: ex barchettista...
- Città: Modena
- Località: Modena
Re: Roll bar
Certo Giò hai perfettamente ragione, so anche io che il parabrezza è rinforzato. Ma l'area sicura a questo punto sarebbe qualla determinata dalla congiungente il parabrezza con la coda della nostra auto, giusto?
Io temo che essendo alto 180cm la mia testolina sia fuori da tale area... Ho fatto un ragionamento giusto?
Saluti!
Io temo che essendo alto 180cm la mia testolina sia fuori da tale area... Ho fatto un ragionamento giusto?
Saluti!
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Roll bar
Io i auguro di non saperlo mai se il tuo raggionamento è giusto!
Però in linea di massima si, cioè più alti si è più si è esposti ai rischi!!
Però in linea di massima si, cioè più alti si è più si è esposti ai rischi!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- Luca89
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1314
- Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
- Modello Auto: ex barchettista...
- Città: Modena
- Località: Modena
Re: Roll bar
Sì Giò te ce lo auguriamo tutti





"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
- Luca89
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1314
- Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
- Modello Auto: ex barchettista...
- Città: Modena
- Località: Modena
Re: Roll bar
Altro link molto interessante
http://www.teammiata.com/mall/Boss_Frog_Roll_Bar.asp
http://www.bossfrog.biz/m-single.htm
Ciao!
http://www.teammiata.com/mall/Boss_Frog_Roll_Bar.asp
http://www.bossfrog.biz/m-single.htm
Ciao!
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
- rsk3
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 236
- Iscritto il: dom 17 feb , 2008 11:04
Re: Roll bar
Il parabrezza della barchetta (come giustamente dice Gio') è il roll bar dell'auto.
Dagli inizi degli anni ottanta le auto (comprese le spider di nuova progettazione) debbono sottostare a delle norme severissime in fatto di sicurezza, ivi compreso il ribaltamento.
Nel caso del ribaltamento (ma correggetemi se mi sbaglio) di un'auto scoperta il passeggero è supposto un normodotato che copra l'85 (percentile?) della utenza tipica (nel nostro caso gli Europei) .; il che ci mette al riparo (in via teorica persone assai più alte di quelli come me che sono sull'1,80)
infatti credo che l'85 viaggi abbondantemente sopra il metro e novanta.
Questo certo non ci mette al riparo nei casi più gravi dalla possibilità di scorticamenti e "scalpature", ma se avete visto qualche berlina di progettazione antecedente gli anni 80 a ruote all'aria, avrete notato che spesso l'abitacolo risulta completamente schiacciato (se non addirittura strappato via) sino alla linea dei cofani (altro che scalpo).
Parentesi sui roll-bar: nella mia piccola esperienza su auto da competizione (principalmente rally e salita) gli unici veramente validi si sono dimostrati quelli a "gabbia" (di introduzione relativamente recente) gli altri si sono spesso/purtroppo dimostrati inefficaci al momento del bisogno.
Ora un roll a gabbia è improponibile su un'auto di uso "civile" non foss'altro perche ci si deve infilare dentro con acrobazia per superare il longherone dei sedili (per non parlare poi dell'estetica).
p.s.: certo che le spider vecchia maniera avevano dei parabrezza con cornice assai sottile (eterei e molto belli), alcune, addirittura non avevano la cornice superiore ma la sicurezza...
Un'alternativa i roll che escono in caso di ribaltamento (x es. Mercedes) ma ...
meglio non vederli in funzione.
D'altronde in moto il roll non c'è ed il casco, se non ti liberi della moto, non ti può difendere più di tanto (perche non supporta il collo che si troverebbe da solo a reggere tutto il peso)
Dagli inizi degli anni ottanta le auto (comprese le spider di nuova progettazione) debbono sottostare a delle norme severissime in fatto di sicurezza, ivi compreso il ribaltamento.
Nel caso del ribaltamento (ma correggetemi se mi sbaglio) di un'auto scoperta il passeggero è supposto un normodotato che copra l'85 (percentile?) della utenza tipica (nel nostro caso gli Europei) .; il che ci mette al riparo (in via teorica persone assai più alte di quelli come me che sono sull'1,80)
infatti credo che l'85 viaggi abbondantemente sopra il metro e novanta.
Questo certo non ci mette al riparo nei casi più gravi dalla possibilità di scorticamenti e "scalpature", ma se avete visto qualche berlina di progettazione antecedente gli anni 80 a ruote all'aria, avrete notato che spesso l'abitacolo risulta completamente schiacciato (se non addirittura strappato via) sino alla linea dei cofani (altro che scalpo).
Parentesi sui roll-bar: nella mia piccola esperienza su auto da competizione (principalmente rally e salita) gli unici veramente validi si sono dimostrati quelli a "gabbia" (di introduzione relativamente recente) gli altri si sono spesso/purtroppo dimostrati inefficaci al momento del bisogno.
Ora un roll a gabbia è improponibile su un'auto di uso "civile" non foss'altro perche ci si deve infilare dentro con acrobazia per superare il longherone dei sedili (per non parlare poi dell'estetica).
p.s.: certo che le spider vecchia maniera avevano dei parabrezza con cornice assai sottile (eterei e molto belli), alcune, addirittura non avevano la cornice superiore ma la sicurezza...
Un'alternativa i roll che escono in caso di ribaltamento (x es. Mercedes) ma ...
meglio non vederli in funzione.
D'altronde in moto il roll non c'è ed il casco, se non ti liberi della moto, non ti può difendere più di tanto (perche non supporta il collo che si troverebbe da solo a reggere tutto il peso)
- Luca89
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1314
- Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
- Modello Auto: ex barchettista...
- Città: Modena
- Località: Modena
Re: Roll bar
Sono d'accordo con te anche io la vedo così ...in moto o scooter non c'è nulla quindi anche senza roll meglio di niente!!!
Ciao
Ciao
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
- muna
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 192
- Iscritto il: lun 24 mar , 2008 23:13
- Città: Vicenza
- Località: Thiene
Re: Roll bar
In ogni caso i roll-bar che si possono montare successivamente non hanno certo la pretesa di diventare un elemento di sicurezza passiva ma solo un fattore estetico, ritengo che per contribuire alla "difesa" del pilota bisogna intervenire in modo strutturale e non semplicemente avvitando una staffa dietro ai sedili.
Non importa quanto vai piano, l'importante è che non ti fermi. (Confucio)
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Roll bar
Ma infatti, quelli che si trovano in commercio per la barchetta sono solo estetici e nient'altro
D'estate giro spesso gli sfascia per prendere qualche barchetta incidentata per poi avere dei ricambi in magazino
Ne ho viste un paio davvero messe male, ma mi hanno sempre detto che i piloti non hanno subito danni gravi
Personalmente ho comprato una barchetta gialla (la 1° della serie che ho smantellato) e parlando con il proprietario mi disse che durante il cappottamento si fece più male alle gambe ed al petto, no alla testa!
D'estate giro spesso gli sfascia per prendere qualche barchetta incidentata per poi avere dei ricambi in magazino
Ne ho viste un paio davvero messe male, ma mi hanno sempre detto che i piloti non hanno subito danni gravi
Personalmente ho comprato una barchetta gialla (la 1° della serie che ho smantellato) e parlando con il proprietario mi disse che durante il cappottamento si fece più male alle gambe ed al petto, no alla testa!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti