Addio Barchetta......

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » dom 07 nov , 2004 18:04

Ciao Fede....finalmente una buona notizia!!!!!!
Hai visto che non era così massacrata di carrozzeria?!?

Ti sei fatto un giro per sapere i prezzi delle parti meccaniche che devi sost.?

Alex
ha cercato qualcosa mio padre perchè io il giorno lavoro e non posso.
il carrozziere lì ha anke una punto del 2000 e qualke pezzo posso prenderlo, tipo il ponte posteriore e altre cose !!
ora aspetto il preventivo.....!
il motore l'ho tolto ieri quindi ora si vede bene tutto quello ke serve !!

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » dom 07 nov , 2004 18:13

Attenzione, così a memoria non mi pare (nonostante la B derivi dal pianale Punto) che il ponte post sia intercambiabile tra le due auto.

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » dom 07 nov , 2004 18:15

Attenzione, così a memoria non mi pare (nonostante la B derivi dal pianale Punto) che il ponte post sia intercambiabile tra le due auto.

Alex

ho controllato sul dvd dei ricambi ogni singolo pezzo che mi serve, e il ponte posteriore è uguale per queste auto:

(FIAT) - NV PUNTO 55-60-75-90 (1993-1997)
(FIAT) - NW PUNTO GT (1993-1997)
(FIAT) - NX PUNTO D-TD (1993-1997)
(FIAT) - PF PUNTO CABRIO (1994-1997)
(FIAT) - 1A PUNTO BZ. GAMMA '97 (1997-1999)
(FIAT) - 1B PUNTO TB.DS. GAMMA'97 (1997-1999)
(FIAT) - 1C PUNTO CABRIO GAMMA'97 (1997-2000)
(FIAT) - PK BARCHETTA (1995-....)
(LANCIA) - SU Y (1995-2000)
(LANCIA) - TA Y FL.2000 (2000-2003)

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » dom 07 nov , 2004 18:27

Ritiro tutto!
Perfetto!!!

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » dom 07 nov , 2004 18:32

Ritiro tutto!
Perfetto!!!

Alex
:smile: ora sai una cosa in più :grin:

Dott. Principino

Messaggioda Dott. Principino » lun 08 nov , 2004 2:32


no principino....non ha dimenticato una H guarda bene, sei tu che hai dimenticato una "R"..................ahahahah :grin:
AHAHHA! :grin:
il solito refuso....
tu invece piuttosto, più sotto hai scritto: "ki sà che bastonata.."
che vuol dire? Più correttamente si scrive CHISSA' che bastonata!
TIE'! :cool:
questi son errori grammaticali

n.b.:
..in bocca al lupo con la tua macchinina!...che alla fine dei giochi, la rimetti in strada davvero!??
mitico
ho scrito ki sa ? ma siuro ??? a me nn sembra :D eheh
certo ke la rimetto in strada.....nn ci credevi??

FURBINOOO! :grin:
...in tutta sincerità , non ci credevo molto!..mi pare poco razionale...ma noto il tuo gran cuore!
:smile:
ti fa onore

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » lun 08 nov , 2004 10:49

Paola quante foto......sei bravissima.........ma dove la troviamo un'altra come te ?? :smile:

grazie mille per le foto !! Ma tu come mai li hai sostituiti ??

Alex ke dici.....sembrano ok vero ?? (kiedo consiglio al mio supervisore) :grin:
Si, sembrano ok.
Se i silent-block in gomma sono integri e SOPRATTUTTO i perni sferici non sono troppo usurati (e le loro cuffie in gomma di protezione e contenimento grasso sono perfettamente integre) sono ok.
Purtoppo non posso dirti di più.

X Paola: tenendo in mano uno dei bracci, con l'altra mano prendi l'estremità del perno sferico e prova muoverlo nella sua sede (come se girassi un cucchiaino in una tazzina, poi inclinalo a forza in varie direzioni). Devono opporre una certa resistenza ai tuoi movimenti, se si muovono troppo facilmente (quasi senza sforzo) sono andati, se presentano anche gioco assiale rilevabile manualmente sono assolutamente inservibili.

Alex
eseguite tutte le prove. Risultato OK!!

korby4
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 521
Iscritto il: lun 13 set , 2004 2:50
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 2000
Colore: Black
Località: Novara

Messaggioda korby4 » lun 08 nov , 2004 14:32

forza fede ce la puoi fare!!!
Tornerà agli antichi splendori!!!

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » lun 08 nov , 2004 14:45

AHAHHA! :grin:
il solito refuso....
tu invece piuttosto, più sotto hai scritto: "ki sà che bastonata.."
che vuol dire? Più correttamente si scrive CHISSA' che bastonata!
TIE'! :cool:
questi son errori grammaticali

n.b.:
..in bocca al lupo con la tua macchinina!...che alla fine dei giochi, la rimetti in strada davvero!??
mitico
ho scrito ki sa ? ma siuro ??? a me nn sembra :D eheh
certo ke la rimetto in strada.....nn ci credevi??

FURBINOOO! :grin:
...in tutta sincerità , non ci credevo molto!..mi pare poco razionale...ma noto il tuo gran cuore!
:smile:
ti fa onore
Principino ho corretto i miei errori e ne ho aggiunti al tuo post.... :grin: !!
però il primo lo avevo fatto veramente !

NON CI CREDEVI ????? :-x mmmm....non andiamo bene così è.....!! skerzo
mi fa onore ?? grazie...

Korby tranquillo ke torna + bella di prima !!

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » lun 08 nov , 2004 14:55

Paola quante foto......sei bravissima.........ma dove la troviamo un'altra come te ?? :smile:

grazie mille per le foto !! Ma tu come mai li hai sostituiti ??

Alex ke dici.....sembrano ok vero ?? (kiedo consiglio al mio supervisore) :grin:
Si, sembrano ok.
Se i silent-block in gomma sono integri e SOPRATTUTTO i perni sferici non sono troppo usurati (e le loro cuffie in gomma di protezione e contenimento grasso sono perfettamente integre) sono ok.
Purtoppo non posso dirti di più.

X Paola: tenendo in mano uno dei bracci, con l'altra mano prendi l'estremità del perno sferico e prova muoverlo nella sua sede (come se girassi un cucchiaino in una tazzina, poi inclinalo a forza in varie direzioni). Devono opporre una certa resistenza ai tuoi movimenti, se si muovono troppo facilmente (quasi senza sforzo) sono andati, se presentano anche gioco assiale rilevabile manualmente sono assolutamente inservibili.

Alex
eseguite tutte le prove. Risultato OK!!
Brava Paola!!! :grin:

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » lun 08 nov , 2004 14:56

Paola ti ho scritto in pvt !!

Nepic
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 70
Iscritto il: gio 12 ago , 2004 17:38
Località: Quartu sant'Elena (Ca)

Messaggioda Nepic » mar 09 nov , 2004 16:52

:sad: Ciao Fede, ho visto tutte le tue foto e mi dispiace......per sdrammatizzare......ma dei copri twiter che ti ho mandato adesso non te ne fai proprio niente.
Non ho letto tutte le 9 pagine perchè non ho molto tempo, perciò non mi è ancora ben chiaro cosa hai deciso di fare però vorrei buttarti un idea:
come ti ho già detto sto versando la mia Barchetta ad un Concessionario BMW di Belluno e me l'ha valutata 4.500 euro (ovviamente credo sia meno di quanto intendano venderla).
Per la stessa cifra se ti interessa la do a te, tu valuta quanti sono i danni e fatti 2 conti, ma così facendo avresti la mia da utilizzare e ti terresti la tua per ricambi.
La mia ha questa caratteristiche:
Anno 1995, km. 125.000 nera (come la tua), cerchi in lega, abs, airbag, interni alluminio, autoradio, antifurto, capote nuova (ha un anno) motore nuovissimo (l'ho rifatto completamente a maggio 04, variatore, distribuzione, valvole etc etc etc ho la fattura che lo dimostra dell'officina autorizzata Fiat)
Ti allego 2 foto per farti un idea.
Pensaci e fammi sapere, tanto io la devo portare su per versarla i primi di gennaio 2005.
Ciao Nicola
Nicola

Nepic
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 70
Iscritto il: gio 12 ago , 2004 17:38
Località: Quartu sant'Elena (Ca)

Messaggioda Nepic » mar 09 nov , 2004 17:17

Fede ti ho mandato le foto della mia Barchetta, prova tu a metterle qui così magari gli altri possono giudicare e darti un consiglio.
Ciao
Nicola

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » mar 09 nov , 2004 21:18

Fede ti ho mandato le foto della mia Barchetta, prova tu a metterle qui così magari gli altri possono giudicare e darti un consiglio.
Ciao
Nepic avevo già trovato un'altra barchetta nera ma sembra puzzare un pò :???: !!

Valuterò bene anke la tua offerta e ti ringrazio per averla fatta.
In uqesti giorni mi stò facendo due conti e stò riflettendo un pò.....ma sono parekkio indeciso.

ecco le foto della barchetta di Nepic.......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

korby4
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 521
Iscritto il: lun 13 set , 2004 2:50
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 2000
Colore: Black
Località: Novara

Messaggioda korby4 » mer 10 nov , 2004 2:10

Ragazzi scusate l OT ma visto che si parla di pezzi e non pezzi...

qualcuno sa mica dove recuperare il rivestimento esterno dell cassetto porta oggetti della B ??senza spendere una cifra perchè dovrei farci delle modifiche!
(tanto per intenderci quello nero con la scritta barchetta incassata quello devo di solito si mettono i documenti!)

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Messaggioda evol » mer 10 nov , 2004 10:46

Ragazzi scusate l OT ma visto che si parla di pezzi e non pezzi...

qualcuno sa mica dove recuperare il rivestimento esterno dell cassetto porta oggetti della B ??senza spendere una cifra perchè dovrei farci delle modifiche!
(tanto per intenderci quello nero con la scritta barchetta incassata quello devo di solito si mettono i documenti!)
Anche a me servirebbero un paio di pezzi... ci vorrebbe una bella b. da scarnificare

Evol

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mer 10 nov , 2004 11:26

Fede ti ho mandato le foto della mia Barchetta, prova tu a metterle qui così magari gli altri possono giudicare e darti un consiglio.
Ciao
Nepic avevo già trovato un'altra barchetta nera ma sembra puzzare un pò :???: !!

Valuterò bene anke la tua offerta e ti ringrazio per averla fatta.
In uqesti giorni mi stò facendo due conti e stò riflettendo un pò.....ma sono parekkio indeciso.

ecco le foto della barchetta di Nepic.......
bella!!!!
Federico, pensaci bene. A questo punto sarai davvero perplesso sul da farsi!!
complimenti a Nepic x la sua Barchy!!
:smile:

korby4
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 521
Iscritto il: lun 13 set , 2004 2:50
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 2000
Colore: Black
Località: Novara

Messaggioda korby4 » ven 12 nov , 2004 21:34

AHAHAHAAAAAAAAAAAAAAAAAA

POVERO ME!!
Anche questa ci voleva!!

stamattina la mia piccola mi ha lasciato a piedi! E' morta la pompa della benzina !!! cosi all improvviso mentre stavo andando!!
Non è possibbile questo è davvero malocchio :-x :-x :sad: :sad: :-x

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » sab 13 nov , 2004 12:19

AHAHAHAAAAAAAAAAAAAAAAAA

POVERO ME!!
Anche questa ci voleva!!

stamattina la mia piccola mi ha lasciato a piedi! E' morta la pompa della benzina !!! cosi all improvviso mentre stavo andando!!
Non è possibbile questo è davvero malocchio :-x :-x :sad: :sad: :-x
OK, ragazzi, presto organizziamo tutti un bel raduno a Lourdes!!!!!!!!!!!!!
che ne dite?? io non ci sono mai stata, potrebbe essere interessante, e mooooooooolto utile!!
:grin: :smile:

ciao
Paola

P.S. korby, tutta la mia comprensione!!! sono rimasta a piedi anch'io un giorno quest'estate con la barchy che non andava (fumo bianco, e benzina dallo scarico!), carroattrezzi, etc. etc.

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » sab 13 nov , 2004 12:52

Mi spiace korby :sad:

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron